Il tempo clemente ha contribuito all’ottima riuscita della tappa in programma di AS’Passo sUI Spazi.
Grazie alle spiegazioni di Gianluca Piccioni si è ricostruita prima la storia del Castello di Monte Roberto ed in seguito si è scoperto il gioiellino del capoluogo: il teatro “Beniamino Gigli”. Teatro costruito nel periodo napoleonico l’unico nella Regione dei 100 teatri con l’impostazione alla francese.
Una volta fatta la foto di rito di gruppo, le guide Ambientali Mattia e Silvia ci hanno condotto alla conoscenza delle Fonti/ Lavatoio di Monte Roberto. Tre su quattro sono state quelle coinvolte negli oltre 6 km di passeggiata: Fonte Berto, Fonte Estate e Fonte del Crocifisso.
Il percorso ha coinvolto anche il borgo di Castelbellino con le sue particolarità storiche su Garibalda Canzio e la società operaia del Mutuo Soccorso.
Prossimo appuntamento sarà domenica 30 novembre con il recupero della tappa di San Marcello. Le prenotazioni già fatte resteranno valide mentre i nuovi dovranno iscriversi cliccando a questo link.